a
L’ottimizzazione degli spazi e la sperimentazione materica rappresentano la metodologia del nostro lavoro, permettendoci di studiare ogni aspetto del progetto, realizzandolo al meglio.

Tea-Pot

Tea-Pot

Negli ultimi anni abbiamo perduto o rinunciato alle nostre abitudini più tradizionalmente italiane, e per compensare questa mancanza le abbiamo istintivamente modificate scoprendo ed accogliendo quelle provenienti da culture straniere.
Proprio da questa fusione nasce questo disegno, interpretazione contemporanea dello strumento più tradizionale. Così concepito mantiene i significati di preparazione e consumo del tè, ma ne esprime il cerimoniale attraverso una nuova gestualità più consona ai luoghi della società contemporanea.

Progetto vincitore dell’Almerico de Angelis Award

Date

9 Febbraio 2006

Category

Architettura